facebook

Mio Casentino

Mio Casentino

©Albergo Ristorante Casentino

7785a62b3f9797f1d9d623f73a99bfcc3c38458e.jpeg
ff895c4efdf7cfd96257421d691820e6cb0808fa

Guida turistica on line dell' albergo ristorante Casentino per vivere al meglio una delle valli più belle della Toscana

ba3daa80178280143e7392aae1ced91f0e8ef8e9.jpeg

Il centro storico

Poppi è posto al centro del Casentino, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il borgo è dominato dal possente Castello dei Conti Guidi, al suo interno la Biblioteca Rilliana, ricca di centinaia di manoscritti medievali e di incunaboli. La storia di questa cittadina risale al XII secolo quando divenne residenza principale dei Conti Guidi, nel 1440 passò sotto il dominio di Firenze.

ec72f9ce83cbc6155bb549d1f2cb61567eea82c4.jpeg

Il Castello

afbb78fb582164511ab52b82138feebc6539ce3e.jpeg

Il Castello dei Conti Guidi risale al 1191. L'edificio è stato ristrutturato a partire dal 1274 per volontà del conte Simone Guidi e di suo figlio Guido. Il castello è stato teatro di un avvenimento storico: l'11 giugno 1289, davanti al monumento, si è svolta la battaglia di Campaldino. Incerta la paternità dell'edificio: la parte più antica è attribuita non univocamente a Lapo di Cambio, mentre la più recente, databile alla fine del XIII secolo, sarebbe di Arnolfo di Cambio.

Tour Virtuale del Castello

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

Albergo Ristorante Casentino

Unico...... nel centro storico di Poppi


facebook

Mio Casentino

©Albergo Ristorante Casentino