facebook

Mio Casentino

Mio Casentino

©Albergo Ristorante Casentino

7785a62b3f9797f1d9d623f73a99bfcc3c38458e.jpeg
ff895c4efdf7cfd96257421d691820e6cb0808fa

Guida turistica on line dell' albergo ristorante Casentino per vivere al meglio una delle valli più belle della Toscana

Tra Le mura della leggenda

d25e0ceacce8875cb821095d80d0722cd91af224.jpeg
9fd4dcaed275d751c0911dfc1bc37e7204301257.jpeg

Poppi

Romena (Pratovecchio)

Il Castello dei Conti Guidi fu costruito nel XIII

secolo.

È caratterizzato da una facciata a bifore, al cen-

tro della quale si stacca un'alta torre e l'insieme è

circondato da mura di cinta con merli guelfi e da

un ampio fossato. Simile per molti aspetti al Palazzo Vecchio di Firenze ha all'interno un cortile adornato dagli stemmi dei vicari fiorentini che sovrastano la particolare

scalinata del Turriani.

La Cappella conserva affreschi delle storie del

Vangelo attribuite aTaddeo Gaddi principale allievo

di Giotto. Nel castello ha sede la Biblioteca Storica Rilliana con 70.000 volumi, 600 incunaboli, 800 manoscritti.

Apertura tutti i giorni

Orario Invernale 9.50-12.30 14.30-17.30

Orario Estivo 9.50-12.30 15.50-18.50

tel. e fax.0575 529 964 -Ingresso a pagamento

Il castello di Romena eretto intorno al mille, era il più fortificato tra le dimore dei Guidi con 14 torri e tre cinte murarie. Oggi di esso resta in piedi il mastio, la postierla, la torre della prigione ed il cassero. Dante in esilio soggiornò tra queste mura trovandovi ispirazione poetica per i Canti della Divina Commedia.Al fascino del luogo non restò immune neppure Gabriele D'Annunzio che qui compose

il III Libro delle Laudi di Alcyone.

Apertura ore 15.00 -18.00 e su prenotazione

tel. 0575 581 355 (custode)

23e14b68c37db6cde2715f6c60b1b42544685d59.jpeg
882f01919a8f3437d829b02f3bc00613eb8a34db.jpeg
961e88158d925c8d2ddd4ec8c54f7b3c27f4722b.jpeg

Palagio Fiorentino

Porciano (Stia)

Castel San Niccolò

Il castello di Palagio Fiorentino, ricostruito agli

inizi di questo secolo, e oggi sede di una importan-

te pinacoteca d'arte contemporanea.

Apertura giugno-settembre:

festivi e prefestivi ore 16.00-19.00

e su prenotazione tel. 0575 583 588

numero verde 167 259 550

Comune tel 0575 504 711 - 0575 583 706

Biblioteca tel. 0575 504 752

Tra i castelli del Casentino è l'unico modello di torre-palazzo e risale all'XI secolo.

Recentemente restaurato, conserva tra l'altro una interessante raccolta di utensili ed attrezzi della cultura contadina risalenti a varie epoche.

Apertura 15 maggio -15 ottobre:

domenica ore 10.00 -12.00 e l6.00-19.00

Su prenotazioni tel. 0575 583533 - 0575 582 626

L'antico Castello dei Guidi, edificato nell'XI secolo sovrasta, insieme alla Torre dell'Orologio, l'abitato di Strada.

Di forme architettoniche molto eleganti è circondato dal suggestivo borgo medioevale.

Apertura su prenotazione

Tel. 0575 572 961

b6f77252b606e8220a6521b58a215322ed4e1bf8.jpeg
bbfd13a3dbc6c0a4a4718cf6d027c9b4da03847d.jpeg
8ef97bd2b1f008ae7bc7019c5f0cc042c6634d47.jpeg

Chitignano

Valenzano

Castelnuovo

Posto al di fuori del paese conserva la prigione,il Corpo di guardia, la Stanza delle sentenze, quella delle Armi e il Cassero.

Apertura su prenotazione.

Aperto da Aprile a Settembre

Tel. 0575 596 705 - 055 291 492

Ricostruito nel 1870 e una suggestiva costruzione progettata ed attuata sulla scia di quelle costruzioni (o ristrutturazioni) in “stile gotico" caratteristiche della cultura inglese e francese.

Proprietà Privata.

Il castello di Castelnuovo si presenta con una bellissima torre quadrata dominante un vasto territorio.

Gli elementi rinascimentali, gli interventi di restauro e le aggiunte tardo-ottocentesche, lo diffe-

renziano nettamente dai tipici castelli altocasentinesi.

Proprietà Privata.

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

Albergo Ristorante Casentino

Unico...... nel centro storico di Poppi


facebook

Mio Casentino

©Albergo Ristorante Casentino